Chiamata fatta da un giocatore dopo il flop, https://crazy-timecasino.com/ in seguito ad un’unica azione da parte dell’avversario. Ad esempio: quando un giocatore fa un bet dopo il flop, ed un altro giocatore fa semplicemente call, quest’ultimo effettua una flatcall. Lo punta il giocatore due posti a sinistra del mazziere (dealer). Tipo di giocatore che raramente punta per primo, preferendo limitarsi al call. La somma di denaro che bisogna versare per prendere parte ad un torneo. Rapporto tra il denaro nel piatto e la somma da chiamare per rimanere in gioco. Per facilitare la comprensione dei testi presenti in questo sito e per migliorare la conoscenza del gioco, in questa sezione vengono riportati i termini più comuni utilizzati nell’ambiente pokeristico. Spesso chi si avvicina per la prima volta al mondo del poker può sentirsi spiazzato dai termini tecnici utilizzati da giocatori più esperti. Posizione di chi deve parlare tra i primi nel giro di puntate. Tipo di gioco nel quale non sono fissati limiti alle puntate. Puntata obbligatoria da mettere nel piatto prima della distribuzione delle carte.